info@abcveneto.com

abcveneto.com mensile telematico
bed-breakfast Appiani36 a Treviso- Italia
N. 68, VI anno 13 novembre  2009

 
 
 


  In prima assoluta ad apertura della stagione del Teatro La Fenice di Venezia il Requiem di Bruno Maderna

Bruno MadernaDa sempre attenta alla produzione dei più significativi autori della musica colta del Novecento, da Goffredo Petrassi a Luigi Dallapiccola, da Luciano Berio a Henri Pousseur, sino a compositori viventi, tra cui Aldo Clementi, Ennio Morricone, Luis de Pablo, Ivan Fedele, Alessandro Solbiati, la prestigiosa casa editrice musicale Suvini Zerboni di Milano si fa promotrice della pubblicazione del Requiem per soli, cori e orchestra di Bruno Maderna nella sua prima edizione.

Già casa editrice di riferimento delle opere di Bruno Maderna, la Suvini Zerboni accoglie il Requiem nella fortunata collana "Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna" dedicata al compositore veneziano e curata da Rossana Dalmonte e Mario Baroni. A curare l’edizione critica del Requiem sarà il musicologo Veniero Rizzardi, autore peraltro del ritrovamento della partitura.

Il brano sarà tenuto a battesimo dal Teatro La Fenice di Venezia il 19 novembre (con replica il 20 novembre) nella serata inaugurale della stagione sinfonica. A dirigere l’Orchestra e Coro del Teatro la Fenice sarà il maestro Riccardo Chailly. L’edizione sarà pubblicata a dicembre.

Ascritto tra le composizioni giovanili del musicista veneto scomparso nel 1973, il Requiem (1946) è stato a lungo considerato perduto prima che il musicologo Veniero Rizzardi lo ritrovasse nel 2006 nella Biblioteca del Purchase College della New York University. La composizione è scritta per un imponente organico comprendente quattro solisti, doppio coro e una grande orchestra composta da ottoni, archi, percussioni e tre pianoforti.
Quando Maderna compose il Requiem, sebbene appena ventiseienne, era già considerato un esponente di punta della “giovane scuola italiana” che aveva trovato in Gian Francesco Malipiero un importante punto di riferimento. E fu proprio Malipiero – che salutò allora il Requiem come un "miracolo" – a introdurre Maderna al compositore e critico Virgil Thomson che tentò invano di promuovere l’esecuzione di questo brano e che fu, in un certo senso, anche all’origine della sua scomparsa.

Bruno Maderna (1920-1973)
Brevi accenni biografici
Compositore e direttore d’orchestra, Maderna fu allievo di Gian Francesco Malipiero ed Hermann Scherchen. Nel 1949 partecipò al primo dei Corsi Estivi Internazionali per la Nuova Musica a Darmstadt dove conobbe Boulez, Messiaen, Cage, Stockhausen. Nel 1955 fondò lo Studio di fonologia della RAI di Milano insieme a Luciano Berio con cui collaborò per la realizzazione di alcune opere radiofoniche. In bilico tra la notazione tradizionale e la scrittura aleatoria, l’opera di Maderna mostra un approccio plurilinguista e sperimentale in cui echeggia un lirismo ancestrale.

Di Abcveneto


 
 
Il mensile telematico abcveneto.com è gestito da Abcveneto, associazione culturale - codice fiscale 94113202606

HTMLpad