info@abcveneto.com

abcveneto.com mensile telematico
N. 68, VI anno 2 novembre  2009
 
 
 


  L'Ateneo di Treviso compie 'quasi' duecento anni

A cura di Abcveneto

Si inaugura venerdì 6 novembre il 199° anno accademico dell’Ateneo di Treviso che si appresta a celebrare il suo bicentenario di vita nel 2010: la fondazione del più prestigioso ente culturale trevigiano, presieduto attualmente dal professor Gian Domenico Mazzocato, avvenne il 25 dicembre 1810 per volere di Napoleone Bonaparte. Prolusione di grande impatto e significato (ore 17, Auditorium di Santa Croce, Università di Treviso): il professor Cesare Barbieri, ordinario di astronomia presso l’università di Padova, parlerà del telescopio nazionale Galileo, delle sue origini e del suo futuro. Un modo per sottolineare l’anno dell’astronomia e l’anno galileiano. Per studenti e docenti delle scuole trevigiane sarà l’occasione di una irripetibile lezione di astronomia. Continua il servizio che l’Ateneo propone a Treviso.
In questa logica l’Ateneo di Treviso organizza, tra l’altro, un grande convegno di medievalistica trevigiana e veneta per i giorni 3, 4, 5 dicembre 2009.
L’Ateneo ha un suo sito (www.ateneoditreviso.it) che informa sulla sua vita e i suoi programmi. In sito è possibile, tra l’altro, consultare online lo schedario della grande biblioteca dell’istitituto.
Durante l’inaugurazione del 6 novembre saranno accolti due nuovi soci corrispondenti (Letizia Lanza, Francesca Piovan). Sarà accolto come socio sostenitore il Rotary di Treviso. Inoltre tre benemeriti soci corrispondenti (Ferdy Barbon, Benito Buosi, Ciro Perusini) riceveranno il diploma di soci effettivi.
Dal 20 novembre inizierà l’anno accademico vero e proprio con la cadenza delle sue 14 assemblee (sempre di venerdì) per un totale di ben 30 conferenze. Questo il dettaglio del calendario.
20 novembre 2009: Giuliano Romano: “Zero”; Floriano Graziati: Galileo e la topografia dell’inferno dantesco.
18 dicembre: Letizia Lanza: Schiave veneziane, nei secoli dello splendore; Quirino Bortolato: 1509-2009, una riflessione in occasione dei 500 anni del volume “De Divina proportione” di Luca Pacioli.
15 gennaio 2010: Isidoro Liberale Gatti: una convenzione del 1773 tra Venezia e S. Sede per l’estradizione dei malviventi; Maurizio Gallucci: Successful aging. L’arte di invecchiare bene.
22 gennaio: Giorgio Biscaro: La pellagra, tragedia dell’800 nelle campagne venete; Alessandro Minelli: “Copia e incolla”, soluzioni a basso costo nella geometria di piante e animali.
5 febbraio: Alfio Centin: Un giudizio di Giovanni Gentile su Maria Montessori; Antonio Zappador: L’identità di William Shakespeare? L’enigma continua.
12 febbraio: Luigi Pianca: L’opera giovanile di A. Camus, prima dei successi parigini (a 50 anni dalla morte); Ferdy Hermes Barbon: L’informatica e la ricerca storica.
19 febbraio: Gianfranco Vivian: L’Ospizio del Gran San Bernardo: origini e storia; Maria Grazia Caenaro: La mimesis aristotelica;
5 marzo: Armando Mammino: Il ponte come espressione di civiltà. Dal primordiale attraversamento del corso d’acqua al ponte sullo Stretto di Messina; Steno Zanandrea: Giordano Ziletti editore, da Orzinuovi a Venezia.
19 marzo: Gregorio Piaia: La “Follia” di Erasmo e la “Utopia” di Tommaso Moro, una proposta di lettura parallela; Giuliano Simionato: Rossini, Canova e Treviso.
16 aprile: Benito Buosi: L’indagine socio-economica nella tradizione dell’Ateneo; Roberto Durighetto: Cima da Conegliano e Dürer, un possibile confronto.
30 aprile: Ciro Perusini: Il paesaggio, nozione e tutela; Gabriele Farronato: I Grazioli, quasi una scuola ad Asolo.
7 maggio: Roberto Cheloni: La psichiatria forense nei casi di nullità del matrimonio religioso; Riccardo Mazzariol: Il giurista liberale.
21 maggio: Maria Silvia Bassignano: Sacerdotes publici populi Romani nelle Regiones XI e IX; Filippo Boscolo: Alcuni esempi di “fondazioni” dall’Italia romana; Nadia Andriolo: Alcune caratteristiche delle donne a Sparta.
11 giugno: Bruno De Donà: Stato unitario e controllo centralista nel pensiero del patriota risorgimentale veneto Natale Talamini; Luigi Garofalo: Heinrich Heine e il “Corpus iuris” di Giustiniano.

A cura di Abcveneto


 
 
Il mensile telematico abcveneto.com è gestito da Abcveneto, associazione culturale - codice fiscale 94113202606

HTMLpad