Venice-via-Treviso-bed-breakfast
 
nu. 20 anno secondo¬ 16 novembre 2005 mensile online gratuito
Abcveneto, mensile online su treviso, il Veneto e cosa fanno i veneti dentro e fuori d'Italia
ultima ora

Treviso: la presentazione del volume Il Rinascimento italiano e l'Europa


Sabato 19 novembre 2005, alle ore 11,00, presso il Palazzo dell'Umanesimo Latino in Riviera Garibaldi, 13 a Treviso, avrà luogo la presentazione del volume Il Rinascimento italiano e l'Europa, vol. I, Storia e storiografia, a cura di Marcello Fantoni.

a cura di Abcveneto

Si tratta del primo di una serie di dodici volumi pubblicati per iniziativa e con il sostegno della Fondazione Cassamarca. L'Opera, fortemente voluta dall'avv. On. Dino De Poli, Presidente della Fondazione, e diretta da Giovanni Luigi Fontana dell'Università di Padova e da Luca Molà dell'Università di Warwick, si avvale di un comitato scientifico internazionale ed è edita da Fondazione Cassamarca-Angelo Colla Editore.

Il libro sarà presentato da Enrico Stumpo dell'Università di Siena e da Amedeo Quondam dell'Università "La Sapienza" di Roma e presidente del Centro Studi "Europa delle Corti". Interverranno anche il curatore e i direttori dell'Opera. Saranno presenti i membri del Comitato scientifico e gli autori.

L'opera mira a far conoscere il ruolo attivo nello sviluppo della civiltà Rinascimentale di città quali Venezia, Roma, Mantova, ecc., uscendo dall'ottica "fiorentinocentrica" con cui spesso si identifica il Rinascimento. Si vuole, dunque, dimostrare anche l'influenza che il Rinascimento italiano esercitò sul resto dell'Europa, ottica finora ampiamente sottovalutata.
Il progetto editoriale si propone di procedere su un doppio binario. Da un lato gli autori avranno il compito di cimentarsi con la tradizione storiografica che concepisce l'Italia rinascimentale come una pura espressione geografica, la somma di molte parti senza alcun forte elemento di coesione. Pur tenendo presenti le diversità tra i vari Stati, si dovrà giungere a delineare i caratteri principali della civiltà italiana rinascimentale, attraverso la ricerca dei tratti comuni nei campi della cultura, dell'arte, dell'economia, del gusto e in molti altri settori. Dall'altro lato, l'esistenza di un vero e proprio modello italiano sarà verificata osservandone la diffusione nelle altre regioni d'Europa, che sin dal Quattrocento riconobbero l'esistenza di una civiltà italiana dai tratti distinti, a cui spesso si ispirarono.
L'opera si propone di rivalutare il ruolo svolto dalla civiltà italiana rinascimentale nello sviluppo del continente Europeo e nel mondo, con la consapevolezza che questo ruolo rimase vitale anche per buona parte dell'epoca moderna.
I volumi copriranno un arco cronologico ampio, andando approssimativamente dal 1300 al 1650. Una buona parte dei saggi si concentrerà sul periodo che va dal tardo Quattrocento all'inizio del Seicento, terreno che, troppo a lungo, è stato trascurato dalla storiografia internazionale.
Saranno anche approfondite molte tematiche affrontate dagli studiosi solo di recente, quali ad esempio il ruolo italiano nello sviluppo delle scienze, della tecnologia e di tutto quell'insieme di fenomeni culturali ed economici - dalla moda all'arredamento ai consumi di lusso - che va sotto il nome di "cultura materiale".
In ogni volume sarà data particolare attenzione alla circolazione delle persone e ai trasferimenti di conoscenze in particolare tra l'Italia e il resto d'Europa, al fine di ricostruire tutta quella fitta rete di scambi in cui gli umanisti - che grazie all'uso del latino poterono superare le barriere linguistiche e trasmettere i loro valori a una comunità sovranazionale - furono i protagonisti principali.

Il volume ha 828 pagine e 214 illustrazioni a colori, costa 85,00 euro e sarà in libreria dal 19 novembre 2005.


Piano generale dell'opera
1. Storia e storiografia del Rinascimento, a cura di Marcello Fantoni
2. Umanesimo ed educazione, a cura di Gino Belloni e Riccardo Drusi
3. Produzione e tecniche, a cura di Philippe Braunstein e Luca Molà
4. Commercio e cultura mercantile, a cura di Franco Franceschi, Richard Goldthwaite e Reinhold Mueller
5. Le scienze, a cura di Antonio Clericuzio e Germana Ernst
6. Riti, comportamenti e stili di vita, a cura di Allen Grieco, Guido Guerzoni ed Evelyn Welch
7. Formazione dello Stato e rapporti internazionali, a cura di John Law e Michael Mallett
8. Luoghi, spazi, architetture, a cura di Suzanne Butters e Donatella Calabi
9. La circolazione delle arti, a cura di Suzanne Butters e Donatella Calabi
10. Religione e spiritualità, a cura di Adriano Prosperi
11. La filosofia, a cura di Anthony Grafton
12. Il Rinascimento e il mondo extra-europeo, a cura di Anthony Pagden


Volume 1 - Storia e storiografia del Rinascimento a cura di Marcello Fantoni

Prefazione (Luca Molà e Giovanni Luigi Fontana)
Introduzione (Marcello Fantoni)
1. IL RINASCIMENTO COME PROBLEMA
Che cos'è il Rinascimento? (Jean Delumeau)
Umanesimo italiano e cultura europea (John Monfasani)
Identità italiana e Rinascimento (Cesare Mozzarelli)
Classicismi e Rinascimento (Amedeo Quondam)
2. STEREOTIPI E INCONGRUENZE
Rinascimento laico, pagano o cristiano? (Santo Burgio)
Il Rinascimento repubblicano (Alison Brown)
Lo stato del Rinascimento (Humfrey Butters)
Il Rinascimento e l'economia (Franco Franceschi e Luca Molà)
Dalla storia dell'arte alle arti e ritorno (Suzanne Butters)
Le donne e il Rinascimento (Olwen Hufton)
3. LA GEOGRAFIA DEL RINASCIMENTO
Milano rinascimentale e Milano spagnola (Flavio Rurale)
Il Rinascimento e le corti: Ferrara e Mantova (Daniela Frigo)
Venezia: l'Italia e l'Oriente (Matteo Casini)
Il Rinascimento fiorentinocentrico (Marcello Fantoni)
Roma centro del mondo nel Rinascimento (Gianvittorio Signorotto)
I Rinascimenti napoletani (Elisa Novi Chavarria)
Il Rinascimento in provincia (Ivan Tocci)
4. IL MITO E L'IMMAGINE
Visti dagli altri: il Rinascimento italiano in Inghilterra (John Law)
Il Rinascimento italiano nella letteratura americana (John Pfodresher)
Il Rinascimento fuori dal 'limes romanus' (Jan Harasimovicz)
Vivere con il Rinascimento nel XIX secolo (Rosanna Pavoni)
Dal Grand Tour al turismo di massa (Adolfo Scotto di Luzio)
La rappresentazione pittorica del Rinascimento (Kevin J.F. Murphy)
Il Rinascimento nel cinema (Gian Piero Brunetta)
5. I VETTORI EUROPEI DEL RINASCIMENTO ITALIANO
Il teatro nel Rinascimento (Giorgio Taborelli)
La "forma del vivere" e l'ordine della società (Inge Botteri)
L'idea di un'architettura universale (Francesco Repisti)
I musei e il mercato dell'arte (Flaminia Gennari Santori)
Gli istituti di studio (Elisabetta Scapparone)
Rinascimento e 'made in Italy' (Giovanni Luigi Fontana)

Comitato Scientifico

Gino Belloni (Università di Venezia)
Giorgio Borelli (Università di Verona)
Philippe Braunstein (Ecole des Hautes Etudes, Paris)
Suzanne Butters (University of Manchester)
Humfrey Butters (University of Warwick)
Donatella Calabi (IUA Venezia)
Giovanni L. Fontana (Università di Padova)
Franco Franceschi (Università di Siena)
Allen Greco (Harvard Center for Italian Renaissance Studies, Firenze)
Luca Molà (University of Warwick)
Guido Guerzoni (Università Bocconi Milano)
John E. Law (University of Swansea)
Michael Mallet (University of Warwick)
Reinhold C. Mueller (Università di Venezia)
Evelyn Welch (University of Sussex)


a cura di Abcveneto

ABCVeneto®: sulla rete dal 1 marzo 2004