nu. 24 anno terzo¬ 1 marzo 2006 mensile online gratuito
Abcveneto, mensile online su treviso, il Veneto e cosa fanno i Veneti dentro e fuori d'Italia
rubrica

Storia di una donna: Chi ha inventato i baci di cioccolata?


Luisa Spagnoli nacque a Sargentini, nel 1877. Già nel 1906 aveva aperto un piccolissimo laboratorio nel cuore storico della città. Lì con pochissimi mezzi, in un ambiente angusto, contando su l'aiuto di pochi aiutanti, confezionava e poi vendeva, talvolta anche in strada, confetti di vari sapori.

A cura di Lucia Centuori

Con il tempo e con il matrimonio con Giovanni Buitoni (dunque con l'ingresso in una famiglia di forte tradizione imprenditoriale) con l'intuito ed il lavoro di Luisa la produzione si ampliò e nacquero i tipici dolcetti incartati nella carta stagnola che sarebbero diventati i celebri "Baci".
Il percorso di Luisa fu piuttosto rapido: nel 1907 la Perugina era già nata e muoveva i primi passi.
Non tanto e non solo perché profuse il suo ingegno nella creazione imprenditoriale, ma perché a differenza di tante altre donne che collaboravano in aziende familiari di vario tipo, la sua capacità non venne mai messa in dubbio, mai dimenticata, mai messa nell'ombra.
Proprio perché l'imprinting da lei dato all'impresa era talmente forte e chiaro che nessuno, né in buona né in mala fede, ha potuto rimuovere e oscurarne la figura di protagonista.
Suo marito Giovanni Buitoni amava ricordare come ai tempi del loro incontro, solo la volontà di ferro, il coraggio, l'intelligenza di Luisa fossero stati determinanti per assicurare la rifondazione, la ripresa, il rilancio "alla grande" della piccola industria dolciaria.

Nel 1928, l'altra sua grande intuizione questa volta è "percorsa" da sola con i suoi soli mezzi, senza soci familiari.
In un piccolo appartamento di sua proprietà, Luisa comincia a selezionare conigli da angora ,comincia a sperimentare metodi accurati di pettinatura e filatura e inizia a produrre i primi indumenti, subito giudicati superiori a tutti i manufatti d'angora fino allora in commercio.
L'"Angora di Luisa Spagnoli" è ancora apprezzata, conosciuta e venduta.

Uno dei nipoti ripercorrendo nel libro "Pasta e cioccolato" la storia imprenditoriale della sua famiglia, ricorda come la zia da bambini la vedeva partner paritetica del marito Giovanni ,lumeggiando altro sorprendente suo modo di essere all'avanguardia, in un 'epoca storica nella quale
la soggezione delle donne era una delle colonne della "morale" e del costume: (...) "Erano compagni di vita e di lavoro e certamente Luisa doveva essere una donna eccezionale a giudicare da quello che è stato il suo apporto allo sviluppo della Perugina e poi dell'Angora Spagnoli.
Penso che l'amore tra Giovanni e Luisa sia stato proprio il frutto di un incontro tra grandi personalità. Lui sarà stato affascinato dall'intelligenza e dal modo di essere di questa donna, diversi anni più anziana di lui, ma con una grande fantasia creativa che corrispondeva molto bene al dinamismo di mio zio".
Luisa morì nel 1935. Non è sepolta in un cimitero come tutti bensì in un mausoleo posto in pieno centro a Perugia che ricorda a tutti la sua statura imprenditoriale ed umana.


Tratto da "La borsa delle donne" Sesta Edizione Roma 1994
Premio Marisa Bellisario

a cura di Lucia Centuori

ABCVeneto®: sulla rete dal 1 marzo 2004